COMUNICATO STAMPA
In occasione del trecentesimo anniversario dalla nascita di Gian Rinaldo Carli (1720-1795), il Centro Italiano “Carlo Combi” di Capodistria e la Comunità degli Italiani di Bertocchi hanno curato la ristampa anastatica dell’opera giovanile di Carli Delle antichità di Capodistria (Venezia 1743). L’iniziativa editoriale e gli altri contenuti promossi in sinergia da varie istituzioni della Comunità nazionale […]
Ulteriori informazioni“Svetilnik – Il faro”: pubblicato il numero di dicembre
È uscito il numero di dicembre di “Svetilnik – Il faro”, in allegato un’anticipazione della rubrica “Conosciamoci” dove abbiamo proposto un brano tratto dalla pubblicazione di Lara Sorgo “Per le antiche vie”, con le illustrazioni di Mirian Elettra Vaccari ed edita dalla CAN di Pirano. Nella categoria “Pubblicazioni” potete sfogliare l’intera rivista!
Ulteriori informazioniRisultati del Concorso: “100 Gianni Rodari – Sulle ali della fantasia “
Per celebrare il centenario della nascita di Rodari, e diffondere i contenuti rivoluzionari della sua poetica abbiamo organizzato il Concorso letterario e artistico “100 Gianni Rodari” – Sulle ali della fantasia, rivolto agli allievi delle scuole elementari e medie. Il concorso è stato organizzato dal Dipartimento di Italianistica della Facoltà di studi umanistici dell’Università del […]
Ulteriori informazioniEcco il nuovo numero di Svetilnik (“Il faro”)!
Trattasi di una rivista culturale per i giovani, che vanta più di dieci anni di tradizione. Viene pubblicata saltuariamente, dai 3 ai 4 numeri per stagione (da settembre a giugno) ed è destinata fondamentalmente agli alunni del secondo triennio delle elementari. Viene distribuita gratuitamente nelle scuole del Capodistriano e vede il coinvolgimento di diversi enti […]
Ulteriori informazioniCOMUNICAZIONE
Si comunica che il Centro Italiano “Carlo Combi” di Capodistria ha ripreso, a partire da lunedì 18 maggio 2020, le sue attività in sede. Chi desidera incontrarci può farlo previo appuntamento, contattandoci ai seguenti recapiti: +386/(0)5 663-89-40, +386/(0)5 663-89-41 o al seguente indirizzo di posta elettronica: info@centrocombi.eu. A tutti i visitatori si ricorda di rispettare […]
Ulteriori informazioni