Mostra “Giuseppe Tartini tra Pirano, Strugnano e Capodistria”
Nell’ambito del progetto Tartini 330 il Centro Italiano “Carlo Combi”, il Museo del mare di Pirano e il Museo regionale di Capodistria hanno ideato la mostra Giuseppe Tartini tra Pirano, Strugnano e Capodistria, dedicata agli anni giovanili di Tartini, alla sua famiglia nonché al percorso formativo a Pirano, Capodistria e Padova. Dopo la tappa capodistriana, […]
Ulteriori informazioniSpettacolo teatrale: “LockClown” (Isola, 14/6/2022)

Abbiamo il piacere di segnalare l’ultimo appuntamento con il Dramma Italiano di Fiume prima della pausa estiva: Martedì 14 giugno 2022 alle ore 20.00, Casa di Cultura a Isola – Spettacolo teatrale di Angelo Cecchelin – Davide Calabrese LOCKCLOWN, per la regia di Davide Calabrese. Interpreti: Elvia Nacinovich, Bruno Nacinovich e Stefano Surian Tre clown, […]
Ulteriori informazioniSvetilnik
Si comunica che il nuovo numero della rivista Svetilnik (Il faro) è stato caricato nella sezione “Pubblicazioni”. A questo numero ha partecipato la Scuola elementare “Pier Paolo Vergerio il Vecchio” di Capodistria. Buona lettura!!!!
Ulteriori informazioniDramma Italiano: “E la nave va” – Teatro Ivan de Zajc Fiume

“Sostieni la Cultura, vieni a Teatro!!!” Spettacolo teatrale E LA NAVE VA di Federico Fellini e Tonino Guerra, per la regia e l’adattamento di Igor Pison Venerdì 3 giugno 2022, ore 19.30, Teatro Ivan de Zajc di Fiume La rappresentazione ha inizio alle ore 19.30 e la durata è di un’ora e trenta minuti. L’entrata è libera. Per l’occasione verrà organizzato […]
Ulteriori informazioni“Variazioni enigmatiche” con il Dramma Italiano

“Sostieni la Cultura, vieni a Teatro!!!” Martedì 24 maggio 2022 alle ore 20.00, Teatro di Capodistria Spettacolo teatrale di Éric – Emmanuel Schmitt VARIAZIONI ENIGMATICHE del DRAMMA ITALIANO di Fiume per la regia di Neva Rošić Le “Variazioni enigmatiche” sono un’inusuale storia d’amore. I protagonisti sono un giornalista e uno scrittore insignito del Nobel […]
Ulteriori informazioni