Gentili,
abbiamo il piacere di comunicarVi, che dopo quasi due anni di assenza dalla scena Capodistriana, si ripropone il Dramma Italiano di Fiume, con lo spettacolo teatrale di Laura Marchig »Alfa Romeo Jankovits«, per la regia di Tommaso Tuzzoli. Trattasi di una coproduzione tra il TNC »Ivan Zajc« di Fiume, il Golden Show srl Impresa Sociale, il Teatro Rossetti Stabile del Friuli Venezia Giulia e l’Associazione Culturale Tinaos.
Lo spettacolo »Alfa Romeo Jankovits« si terrà martedì 7 settembre 2021, alle ore 20.00 presso il Teatro di Capodistria.
Breve presentazione: Come spesso accade in teatro mi fu fatta leggere una prima stesura del testo e mi apparve subito lampante la forza di questa storia vera dei fratelli Jankovits che ha dell’incredibile. Da un lato c’era il fervore, la vitalità e l’entusiasmo di una città, dall’altro le conseguenze tragiche derivanti dal secondo conflitto mondiale. Il silenzio venutosi a creare intorno alle vicende dei fratelli Jankovits e di come la Storia avesse travolto le loro vite, sottraendo importanti affetti familiari fino alla paternità della loro creazione, ha smosso in me qualcosa di profondo. Il sogno. La capacità di questi due fratelli di sognare ad occhi aperti e riuscire a realizzare l’oggetto del loro desiderio. L’Alfa Romeo 6 cc 2300… La storia ha in sé dell’incredibile se pensiamo che due fratelli, mossi dal fuoco sacro, riescono a realizzare da soli in quattro anni dal 1935 al 1939 un esemplare di auto unica per l’innovazione aerodinamica e nonostante il vortice della guerra li abbia travolti, cambiando il loro sguardo sul mondo, misero prima in salvo la propria famiglia e poi loro stessi. Fuggirono da Fiume a Trieste a bordo della loro auto la notte della vigilia di Natale del 1946. Il sogno dell’auto diviene sogno di salvezza ma anche dolorosa separazione dalla propria terra… (Il sogno dei fratelli di Tommaso Tuzzoli)
INGRESSO GRATUITO! Si ricorda che allo spettacolo possono accedere le persone che soddisfano il requisito GVT (G-guariti, V-vaccinati, T-testati).